Sicilgesso è da sempre attenta ai materiali naturali e circolari in edilizia.

Fin dagli inizi lavora il “gesso”, legante 100% naturale, seguendo tutto il ciclo produttivo, dall’estrazione della materia prima all’applicazione in cantiere, dalla cava fino all’edificio. Consapevole che il rapporto tra edilizia e sostenibilità è sempre più frutto di un equilibrio tra innovazione tecnologica, gestione delle risorse ed evoluzione dei comportamenti, Sicilgesso si impegna in un continuo perfezionamento dei processi che ha come obiettivo l’integrazione di comfort, salute e target ambientali.

Image

Il Gesso e la Sostenibilità

Per sua natura intrinseca, il gesso risponde in modo eccellente alle nuove esigenze di biocompatibilità dell’edilizia che privilegia soluzioni a basso impatto e più rispettose dell’ambiente.

Perché scegliere il gesso per edifici sostenibili?

Biocompatibile

Come una seconda pelle. Con un pH neutro, uguale a quello della pelle umana, il gesso è perfettamente tollerato dal nostro organismo.

Sano

È un materiale 100% naturale con grandi benefici per il benessere abitativo.

Inodore e atossico

Non rilascia inquinanti organici volatili.

Resistente al fuoco

È totalmente ininfiammabile e ostacola la propagazione del fuoco sottraendo calore tramite l’evaporazione dell’acqua di calcinazione, mantenendo basse le temperature delle superfici non esposte e riducendo il rischio di distacco.

Igroscopico

Ha la capacità di assorbire l’umidità in eccesso nell’aria, restituendola senza deteriorarsi nel tempo. Funziona perciò come un perfetto regolatore d’umidità per il beneficio della qualità abitativa.

Isolante

Grazie alle ottime caratteristiche di isolamento offre un contributo essenziale al comfort termico e al risparmio energetico.

Traspirante e macroporoso

Con ottima capacità di essere attraversato dall’aria umida e conseguente riduzione dal rischio che si crei condensa e quindi muffa.

Antibatterico

Le superfici di gesso combattono naturalmente l’insediamento di batteri.

Fonoassorbente

Migliora il riverbero interno. Per questo motivo è ideale per l’isolamento acustico e per l’insonorizzazione di pareti e soffitti.

Image

Edilizia sostenibile

La natura traccia la rotta.

Perché riteniamo prioritario contribuire a proteggere l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni.
Perché ci impegniamo ogni giorno per migliorare l’impatto ambientale e sociale lungo l’intera catena del valore.
Perché investiamo in ricerca e sviluppo, esplorando nuove formulazioni e applicazioni per migliorare le prestazioni dei materiali.

Le soluzioni di comfort come l’isolamento acustico, la protezione antincendio, la regolazione igrometrica, l’isolamento termico portano benessere alle persone ed è garanzia di ambienti ottimali e una vita più sana.

Siamo partner di Associazioni che supportano le industrie europee del gesso e sostengono i valori di rispetto dell’ambiente e benessere sociale.

Etichetta Imballaggio

Per ciascun prodotto certificato, Sicilgesso ha adottato un sistema di etichettatura ambientale allo scopo di fornire informazioni dettagliate sulla composizione del materiale e su come smaltirlo correttamente, separandolo dai rifiuti indifferenziati.

Informazioni smaltimento

Lo smaltimento dei prodotti Sicilgesso deve essere gestito in conformità con le normative di riferimento. È fondamentale consultare la sezione "Considerazioni sullo smaltimento" della specifica Scheda di Sicurezza (SDS) del prodotto per istruzioni dettagliate.