Torna a S/Talks

Restauro della Chiesa della Beata Maria Vergine del Carmelo a Naro (Ag)

Calceplus 5.0 per il restauro storico.

18 Giugno 2025 - Castelli, chiese e monasteri sono i protagnisti di Naro, in un intreccio di storie, culture e religioni di cui è simbolo la Chiesa della Beata Maria Vergine del Carmelo. Edificata con il convento nel 1478, anno in cui i Carmelitani giunsero a Naro e ristrutturata nel 2025 con Calceplus 5.0, i prodotti della linea Sicilgesso alla calce idraulica NHL5, ottenuti da processi eco-friendly. Impiegare calce oggi significa non solo scegliere la qualità ed il rispetto della storia ma anche quello per l’ambiente.

La filosofia Calceplus 5.0 risponde all’esigenza di un edificio che è parte integrante dell’ambiente grazie alla scelta di materiali da costruzione e di finitura ecologici e traspiranti. 

Nell'intervento sono stati utilizzati:

  1. Calcezaf 5.0, rinzaffo antisale per preparare le superfici murarie e garantire una solida adesione del successivo strato di intonaco controllando il passaggio dei sali idrosolubili presenti nell’umidità di risalita,
  2. Calcedeu 5.0, intonaco deumidificante ad alta traspirabilità ideale per ricreare le superfici originali, mantenendo lo stile autentico dell’epoca
  3. Calcefin 5.0, finitura/rasante, perfetto per rifinire superfici in modo naturale.

Oltre ai benefici tecnici, utilizzare le soluzioni della linea Sicilgesso Calceplus 5.0 significa scegliere materiali ecologici, in linea con le esigenze di un’edilizia sostenibile, rispettando la storia degli edifici e garantendo una lunga durata e un risultato estetico impeccabile.

Scarica l'opuscolo informativo a questo link per ricevere tutte le informazioni essenziali sulle soluzioni a base calce idraulica NHL5 Sicilgesso ➡️ https://bit.ly/4mNe5zt

  • Località: Naro (Ag), Sicilia
  • Inaugurazione: 15 Giugno 2025
  • Tipo di intervento: Ristrutturazione
  • Prodotti utilizzati: Calcezaf 5.0, Calcedeu 5.0, Calcefin 5.0

Resta sempre aggiornato

Scopri tutte le novità Sicilgesso: soluzioni, reference project, esempi di applicazione, consigli per il cantiere, interviste dal mondo delle costruzioni e molto altro!