Torna a S/Talks

Sicilgesso Days, parte II

Cantina Assuli – Mazara del Vallo (TP) – 6 novembre 2021

Dopo il successo della prima all’Hotel Al Madarig a Castellammare del Golfo (TP), il 3 luglio, anche la seconda presso la Cantina Assuli, a Mazara del Vallo (TP), il 6 novembre, ha riscosso ottimi apprezzamenti. Gli incontri sono la prosecuzione di un percorso che ha preso le mosse dall’analisi delle criticità e si fonda sulla valorizzazione del personale come risorsa

I SICILGESSO DAYS hanno ottenuto unanime gradimento da parte di tutti per la possibilità di sviluppare competenze finalizzate ad operare in team, integrandosi con tutte le funzioni aziendali e contribuendo al raggiungimento dei risultati attesi in base alle responsabilità del ruolo ricoperto. Nello specifico è proprio la creazione di quella propensione al dialogo, all’ascolto e al confronto che porta ad una migliore sinergia fondata sul dare una maggiore fiducia al collega.

Compiaciuti e soddisfatti l’Ing. Marzio Bresciani, CEO, e l’Ing.Alberto Di Cristofalo, General Manager, propulsori di queste attività a cui hanno partecipato in prima persona. L’entusiasmo per la buona riuscita delle iniziative apre con slancio la prosecuzione delle stesse e l’implementazione di nuove proposte.

L’Ing.Alberto Di Cristofalo commenta: “Ci siamo impegnati a scegliere tra i vari suggerimenti fatti dai colleghi a favore della creazione di una squadra più unita. Si concretizzeranno in riunioni per il management di tutti i reparti dedicate a migliorare il workflow, nuove tecnologie per la transizione 4.0 attraverso l’adozione di un ERP che aiuterà a generare flussi di lavori più efficienti, corsi di leadership tagliati sulle figure di coordinamento per comunicare efficacemente. Crediamo molto nel lavoro trasversale con gruppi misti perché risultati vincenti si ottengono quando si crea una gruppo orientato ad un obiettivo comune in cui ciascuno è portato a dare il massimo nel proprio ruolo. Meno individualità quindi, più condivisione di competenze ed esperienze con tutti”.

La scelta della seconda location è stata particolarmente gradita. La Cantina Assuli, situata nel lembo più occidentale della Sicilia, in un luogo magico dove l’orizzonte fonde i ritmi della campagna, fa parte del Gruppo MGI proprio come SICILGESSO. Oltre alla visita delle aree dedicate alla vinificazione, il team SICILGESSO, accompagnato da Gaspare Lucchese, Consigliere Delegato e Direttore Tecnico, ha potuto condividere un momento conviviale accompagnato da vini di straordinaria eleganza.

Attuazione dei percorsi formativi in collaborazione con Mylia, specializzata nella formazione e sviluppo con approccio innovativo, lavorando sulle competenze e sui comportamenti con l’obiettivo di far crescere le persone e le aziende.

Crediti fotografici: Giovanna Vacirca

Resta sempre aggiornato

Scopri tutte le novità Sicilgesso: soluzioni, reference project, esempi di applicazione, consigli per il cantiere, interviste dal mondo delle costruzioni e molto altro!